IL RITORNO ALL'ESSENZA

NEI SUOI LAVORI NON COMPAIONO MAI SEGNI NETTI E PRECISI: IL SUO SEGNO E' PRIMIGENIO,  poiché per Lei l'IMPRECISIONE, l'ERRORE volendo, il  CAMBIO DI ROTTA, la VIVACITA' e l'ISTINTIVITA' del tratto, sono le caratteristiche che distinguono il LAVORO UMANO al contrario della precisione IPER-REALE, nitida, netta dell'azione dell'Intelligenza Artificiale. Questo dell'A.I. è un tema contemporaneo importante per l'Artista. Per Lei L' ARTE E' VITA, MATERIA ANIMATA, ENERGIA VIVIFICANTE, RELAZIONE, NECESSITA' ESPRESSIVA e per questo PREROGATIVA E MODALITA' DELL' ESSERE VIVENTE: ed è proprio in questo senso che il Simbolismo dell'Energia Femminile Creatrice nella sua Arte acquista un ruolo determinante. 

 

Ogni Colore, Forma, Segno, Parola è una Frequenza Elettromagnetica e comporta un certo tipo di "In-forma-azione" del  Reale. Perciò Serena ha coniato il termine di ARTE IN FREQUENZA ©, che indica anche il suo metodo di creazione , il suo processo pittorico. La  Parola scritta, quando inserita, spesso dona il titolo all'Opera. Il Campo Morfico, creato per la condivisione degli elementi grafici, si basa su Frequenze di colore e le trasmette. La separatività per l'Artista è piuttosto illusoria: ogni concetto che si introduce nella Relazione torna indietro come un’ Eco, come un boomerang, poiché tutto è connesso. E’ la Visione Olistica dell’Universo, o meglio del Pluriverso, tradizione millenaria condivisa oggi dalla Fisica Quantistica. Tutto è Uno, anche se ogni elemento rimane Unico ed Irripetibile, anche quando "forzatamente clonato". Per saperne di più about | bio.

Serena Barotti Arte in Frequenza - Human Art

© 2022  Copyrigth Serena Barotti. Tutti i diritti  riservati. 

Serena Barotti Arte in Frequenza - Human Art

about | bio

Creo per Natura. Sono venuta a fare questo qui, in questa vita. L'ho capito da bambina ma poi, come in ogni storia che si rispetti, ho modellato antagonisti che hanno avuto nomi diversi, mettendo ostacoli tra me e l'Arte. Alla fine della storia, sono tornata all'essenza, alla Mia Essenza; per farlo ho sollevato e tolto molti veli, fino a che non mi è rimasto che essere me stessa.

 Serena Barotti

cc06606c51dd52993221fecfe533f15d8e327893

bio
 

Serena Barotti è un'Artista Visuale nata a Roma. Laureata in Filosofia ha scritto alcuni articoli su riviste e siti web del settore; ha studiato Fotografia professionale e Grafica Pubblicitaria, lavorando per anni in questi due ambiti. Si è approcciata alla Pittura attraverso la Grafica, quest'ultima poi totalmente abbandonata in favore del mezzo pittorico perché  considerata troppo asettica ed immateriale. Ha esposto le sue Opere a Roma (Via Giulia; Macro la Pelanda) ed in diverse città d'Italia (Bologna, Napoli, Forlì). 

Personalità curiosa e poliedrica, influenzata dalle antiche discipline Olistiche, dalla Fisica Quantistica e dal concetto Junghiano di Sincronicità, si è dedicata anche all'Erboristeria ed alla Naturopatia, conseguendo diplomi in Cromoterapia, in Aromaterapia, in Fragrance Designer, in Cristalloterapia. 

Da sempre indaga la costituzione dell'Essere Umano nei suoi vari strati, da quelli più materiali a quelli più sottili, e l'Essere Umano è sempre al centro della sua Arte, con particolare attenzione all'Energia del Femminile. Si esprime soprattutto attraverso Pittura e Mixed Media, senza disdegnare la Fotografia, unica forma digitale che permette di entrare nelle sue creazioni senza però "ritoccarla" mai, proponendo la sua Visione Olistica e Naturale dell'Uni/Pluriverso e dell'Essere Umano. Quella che Lei ha chiamato "Arte in Frequenza©" o "Arte Umana" è punto d'incontro di tutti i suoi studi e le sue ricerche; è convinta che questa tipo di Arte possa rinnovare l'Etica della nostra contemporaneità, soprattutto nei prossimi anni, focalizzando l'attenzione sull'Essere Umano e su ciò che è Vitale, nel dialogo con le nuove tecnologie e con l'A.I.

 

Arte in Frequenza: Arte Umana di 5° Dimensione

Arte  viva e vitale inserita nel quotidiano come carica Energetico-Vibrazionale, che stabilisce il RUOLO DELL'ESSERE UMANO NELL'ARTE, della vita nell'Arte, fuori dal campo d'azione della tanto discussa Intelligenza Artificiale, ponendo l'accento sull'Energia Creatrice del Femminile.

 

Nelle Sue Opere l'Artista ricerca la connessione con le Leggi Naturali, l'Ambiente, le Persone.  Utilizza grafite, carboncini, pigmenti minerali, terre, malte, carta, legno, tela, resine e spezie, ma anche Chine, Gouache ed Olii; materiali vitali, vibranti, energetici, materici. Miscela con Intenzione l’Energia Elettromagnetica propria di Colori, Forme, Minerali, Vegetali ed a volte di Essenze pregiate, con quella delle Parole. 

 

L' Acqua, con tutta la sua simbologia e la sua carica Energetica, ha un ruolo privilegiato nelle Sue Opere; per questo predilige pigmenti a base acquosa. Quest'Acqua viene sempre INFORMATA prima di essere utilizzata nei suoi lavori, attraverso un mix di metodi diversi. L'Artista è stata ispirata in questo da diverse teorie, che vanno dalla Cimatica alla Cromoterapia; dalla teoria dell'Acqua di Masaru Emoto alla Cristalloterapia; dalla Sapienza antica della Geometria Sacra alla teoria del Suono a 432 Hz. 

 

Il Suo approccio alla creazione dell'Opera è consapevole ed istintivo allo stesso tempo. Nel flow dell'atto creativo la Gioia è un aspetto determinante, poiché per lei l'Arte ha il fine di stimolare il Pensiero ma soprattutto quello di rigenerare il benessere Emotivo, privato e collettivo, ed è questo appunto il Suo obiettivo artistico principale.

 

Considera inoltre la Sua Arte anche come Arte di 5° Dimensione perché, se è vero che la 4° Dimensione è entrata nell'Arte attraverso il Movimento Meccanico introdotto dalle opere di M. Duchamp, focalizzarsi e sostenere l'Energia, non quella puramente Elettrica ma quella Vitale, quella in grado di "far nascere una nuova vita", quella chiamata, a seconda delle tradizioni Ki, Prana, Etere, Spirito ed in tanti altri modi diversi, quella che penetra, vivifica ed appartiene all'Umano, è la sfida contemporanea della 5° Dimensione. 

 

Ritorno all'Essenza

Nei Suoi lavori non compaiono mai segni netti e precisi: il Suo Segno è primigenio,  poiché per Lei l'imprecisione, l'Errore volendo, il  cambio di rotta, la vivacità' e l'istintività del tratto, sono le caratteristiche che distinguono il lavoro Umano da quello Artificiale. Questo dell'A.I. è un tema contemporaneo importante per l'Artista; per Lei l' Arte è vita, materia animata, energia vivificante, relazione, emozione e per questo PREROGATIVA E MODALITA' DELL' ESSERE VIVENTE. Il Simbolismo dell'Energia Creatrice Femminile si inserisce in questo contesto e nella Sua Arte acquista un ruolo determinante. 

 

Ogni Colore, Forma, Segno, Parola è una Frequenza Elettromagnetica e comporta un certo tipo di "In-forma-azione" del  Reale. Perciò Lei ha coniato l'espressione ARTE IN FREQUENZA ©, che indica anche il suo metodo di creazione , il suo processo pittorico. La  Parola scritta, quando inserita, spesso dona il titolo all'Opera. Il Campo Morfico, creato per la condivisione degli elementi grafici, si basa su Frequenze di colore e le trasmette. La separatività per l'Artista è piuttosto illusoria: ogni concetto che si introduce nella Relazione torna indietro come un’ Eco, come un boomerang, poiché tutto è connesso. E’ la Visione Olistica dell’Universo, o meglio del Pluriverso, tradizione millenaria condivisa oggi dalla Fisica Quantistica. Tutto è Uno, anche se ogni elemento rimane Unico ed Irripetibile, anche quando "forzatamente clonato". 

 

 

 

Tutti i contenuti presenti su questo sito sono di proprietà di Serena Barotti ©. Non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti anche solo parzialmente perché appartenenti all'autrice stessa, se non dopo autorizzazione affermativa scritta alla richiesta di utilizzo. E’ quindi vietata la copia e la riproduzione dei contenuti, in qualsiasi modo o forma, secondo la Legge 248/00 e modifica legge 633/41.

 

Copyright © 2022  -  Serena Barotti ©

 

 

 

Serena Barotti Art
Instagram
Contact

Roma - Italy


instagram

info@serena-barotti.com

©  2022  Copyrigth Serena Barotti. Tutti i diritti  riservati.